Obesità

Cibo spazzatura: è guerra anche in Italia

Pubblicato: 17/04/2012 01 Commenti |
Invia con Facebook Invia con Twitter Invia e-mail Notizie Salute
Tassa sul cibo spazzatura: il governo italiano pronto a prendere provvedimenti

La guerra al cibo spazzatura a breve potrebbe interessare anche l’Italia. Infatti è in atto un provvedimento per porre una tassa sul cibo spazzatura, ovvero su tutto quel cibo fast food che sino ad ora, almeno nel nostro paese, era ritenuto abbastanza economico.

Il provvedimento italiano sul cibo spazzatura si caratterizzerà per una serie di regimi fiscali a sfavore del cibo fast food che inevitabilmente costerà di più. Così addio a bibite gassate, patatine fritte, hamburger e stuzzichini vari a prezzi stracciati, chi deciderà di optare per alimenti poco sani dovrà pagare molto di più.

La tassazione del cibo fast food permetterà di risparmiare oltre 270 milioni di euro

La tassa sul cibo spazzatura in Italia riguarderà inizialmente i superalcolici, i succhi di frutta e le bibite gassate, e si stima che attraverso questa manovra si potranno risparmiare oltre 270 milioni di euro. L’esorbitante cifra sarà poi finalizzata alla modernizzazione di strutture sanitarie e alla promozione di iniziative a favore della salute.

Non si esclude che la tassa sul cibo spazzatura si estenda in seguito a panini, patatine e snack che per ora questi alimenti sono solo tenuti ad abbassare il loro valore in grassi, sodio e zuccheri e adeguarsi alle nuove normative entro e non oltre il 2014. In sostanza il cibo fast food, inteso come merendine, hamburger e patatine di ogni sorta, dovrà proporsi come categoria di alimenti salutari, pena la tassazione.

Tassa sul cibo spazzatura: è giusto o no che il cibo fast food aumenti di prezzo?

A primo impatto una tassazione sul cibo fast food potrebbe risultare come l’ennesimo rincaro di prezzi a discapito degli italiani, in realtà rendere più costosi degli alimenti poco salutari è un’ottima strategia per tutelare da vere e proprie malattie come obesità, sovrappeso e una serie di innumerevoli patologie connesse.

Provvedimenti simili sono stati adottati già da tempo in altri Paesi con l’intento di educare, soprattutto i giovani, ad una più sana e corretta alimentazione. Anche in Inghilterra a breve inizierà la lotta al cibo fast food, infatti l’associazione medica inglese Academy of Medical Royal Colleges, è già pronta per la battaglia contro le grandi catene alimentari che producono cibo spazzatura.

Nel caso inglese, a differenza di quello italiano, non vi sarà una tassa sul cibo spazzatura, ma in occasione delle Olimpiadi 2012 saranno vietati loghi quali McDonald’s e Coca Cola e i locali di ristorazione non potranno più essere adibiti vicino alle scuole.

Aggiungi CommentoUltimi Commenti 01
  • Alessandra
    18/05/2012
  • E' vero che il cibo spazzatura fa male,ma basta sapersi moderare,un panino di mcdonald e patatine fritte ogni tanto non fanno male,è farlo sempre che crea danni secondo me
Altre Notizie

Massaggi dimagranti: funzionano o no?

I massaggi dimagranti sono spesso impiegati per perdere peso. Dal massaggio addominale al massaggi.. Leggi Tutto...

Farmaci dimagranti: Bloccato traffico ..

Farmaci dimagranti illegali: sequestrati nel centro sud farmaci dimagranti pericolosi per la salut.. Leggi Tutto...

Obesità: ripercussioni anche sulla spe..

Per i cittadini americani affetti da obesità, la spesa carburanti aumenta dell’1%. Il danno automo.. Leggi Tutto...

Dieta fai da te: attenzione all’effetto yo yo

Dieta fai da te: attenzione all’effett..

In occasione del 24° Congresso Nazionale dei Dietisti, gli esperti ribadiscono la pericolosità del.. Leggi Tutto...

Diuretici per dimagrire

Diuretici per dimagrire

Spesso si ricorre a diuretici per dimagrire. In realtà, questi farmaci non incidono sulla perdita .. Leggi Tutto...

Relazione tra madre e figlio tra le cause di obesità

Relazione tra madre e figlio tra le ca..

Tra le cause di obesità potrebbe esserci anche una cattiva relazione tra madre e figlio. A sostene.. Leggi Tutto...

Obesità e diabete: l’incidenza dei pro..

Tra le cause di obesità e diabete vi è l’esposizione a prodotti chimici, presenti in solventi, cos.. Leggi Tutto...

Intervento per dimagrire: bendaggio gastrico in adolescenza

Intervento per dimagrire: bendaggio ga..

Con l’aumentare di obesità e sovrappeso accresce anche la richiesta di un intervento per dimagrire.. Leggi Tutto...