Disfunzione Sessuale Femminile
Cos' è la disfunzione sessuale femminile
La disfunzione sessuale femminile (DSF) è un disturbo complesso e può avere diverse cause. Malattie o altri fattori fisici e psicologici possono incidere o essere prevalentemente responsabili dei problemi legati alla disfunzione sessuale femminile. I sintomi della DSF comprendono calo del desiderio, secchezza vaginale, mancanza di eccitazione, dolore durante il rapporto, difficoltà o impossibilità a raggiungere l'orgasmo.
Le statistiche dimostrano che in Italia il 40% delle donne soffre di disfunzioni sessuali. Ad avere maggiori problemi di DSF sono generalmente le donne al di sopra dei 40 anni, tuttavia, le disfunzioni sessuali femminili colpiscono anche donne più giovani che hanno sofferto di malattie come il cancro.
Tuttavia, risolvere la DSF è possibile con Intrinsa, un trattamento agente sulla libido femminile che aiuta a ritrovare il piacere di una sana e soddisfacente vita sessuale. Con Intrinsa è possibile migliorare la propria vita sessuale in modo semplice, discreto ed affidabile.
Le cause della disfunzione sessuale femminile
La disfunzione sessuale femminile è attribuibile a diversi fattori. Gravi condizioni di salute, problemi emotivi o una combinazione di concause sia fisiche che psicologiche possono essere alla base della disfunzione sessuale femminile. Intrinsa può essere utile nel caso in cui talune condizioni fisiche abbiano influito sulla comparsa della DSF, tra queste cause fisiche vi sono:
- Menopausa
- Infezioni della zona vaginale
- Malattie (come ad esempio il cancro)
- Reazioni negative al metodo di contraccezione
Inoltre Intrinsa si rivela efficace in donne che soffrono di disfunzione sessuale femminile determinata da cause psicologiche come:
- Depressione
- Stress ed ansia
- Scarsa autostima
- Depressione post parto
- Senso di vergogna o di colpa relativo al sesso
La cura della disfunzione sessuale femminile
La disfunzione sessuale femminile, per poter avere una valida risoluzione, necessita di una diagnosi adeguata e di un trattamento consono alla propria persona. Tuttavia per la cura della disfunzione sessuale femminile, Intrinsa si rivela il metodo più efficace per sopperire a tali problematiche legate alla sfera sessuale.
La terapia testosteronica, su cui si fonda l’azione di Intrinsa, tratta la disfunzione sessuale femminile e si rivela efficace in quanto è in grado di alleviare le vampate di calore, di migliorare la sensibilità vaginale e di diminuire la sensazione di dolore che a volte compare durante il rapporto sessuale. Il trattamento con estrogeni può avvenire per via orale, per via topica (da applicare come una crema), con l’applicazione di un anello vaginale o mediante l’uso di cerotti come Intrinsa.
Tuttavia, una consulenza psicologica a volte può essere di supporto per le donne che soffrono di DSF causata da depressione, da scarsa autostima, da abusi sessuali o da altri fattori prevalentemente di natura psicologica.
Intrinsa per il trattamento della disfunzione sessuale femminile
Intrinsa è il primo farmaco approvato dalla FDA per il trattamento delle disfunzioni sessuali femminili. Intrinsa è un cerotto che rilascia piccole dosi di testosterone nel sangue aumentando gradualmente il desiderio sessuale di una donna.
Questo dosaggio supplementare di ormoni rilasciato gradualmente da Intrinsa, aiuta le donne a ristabilire una normale vita sessuale. Infatti la disfunzione sessuale femminile è causata da un abbassamento dei livelli di testosterone in quanto le ovaia e le ghiandole surrenali, per diverse ragioni, non sono più in grado di produrne a sufficienza. Intrinsa rilasciando testosterone permette di aumentare in modo del tutto naturale il desiderio sessuale delle donne.