Obesità

Intervento per dimagrire: bendaggio gastrico in adolescenza

Pubblicato: 27/03/2012 00 Commenti |
Invia con Facebook Invia con Twitter Invia e-mail Notizie Salute

Bendaggio gastrico: quando la richiesta riguarda un adolescente

Numerose persone affette da obesità grave o forte sovrappeso, non riuscendo a perdere peso attraverso farmaci da prescrizione, attività fisica e diete estenuanti, decidono di ricorrere ad un intervento per dimagrire che va sotto il nome di bendaggio gastrico. Un intervento chirurgico a tutti gli effetti, come il bendaggio gastrico, non è di certo privo di rischi, ma quello che preoccupa gli esperti è la crescente richiesta di un intervento per dimagrire su pazienti adolescenti.

Che obesità e sovrappeso siano condizioni in sensibile aumento lo si sapeva già, ma che l’obesità infantile ed adolescenziale sia trattata mediante il ricorso al bendaggio gastrico è una richiesta del tutto nuova, ma che negli ultimi anni ha avuto un’evoluzione tale da spingere ad una maggiore informazione sui rischi e sulle conseguenze di un intervento per dimagrire forse troppo sottovalutato, da genitori e figli.

Intervento per dimagrire: chi può ricorrere al bendaggio gastrico?

A fronte della crescente richiesta di un intervento per dimagrire su pazienti adolescenti, è necessario fare chiarezza sull’argomento “bendaggio gastrico” e sui requisiti che è necessario possedere per potersi sottoporre a questo tipo operazione chirurgica.

Il bendaggio gastrico è un intervento per dimagrire di tipo “restrittivo” e si caratterizza per il posizionamento di una benda in silicone nella parte superiore dello stomaco ed in prossimità dell’esofago, in modo da formare una “tasca gastrica”. Chi si sottopone ad un intervento per dimagrire di questo tipo avverte un precoce senso di sazietà, in quanto piccole quantità di cibo riempiono rapidamente la tasca gastrica.

Ma è importante sottolineare che il successo di tale procedura è legata a determinati fattori e requisiti che il paziente deve necessariamente possedere, vediamo quali. In primis, il soggetto che vuole sottoporsi ad un intervento per dimagrire deve avere un'età compresa tra 18 e 55 anni e un indice di massa corporea (BMI) superiore a 40. Inoltre, il paziente ideale alla chirurgia del bendaggio gastrico non deve presentare alcuna condizione patologica che provochi obesità e deve aver mantenuto il peso in eccesso da più di 5 anni.

Bendaggio gastrico negli adolescenti: si o no?

Il bendaggio gastrico è un intervento per dimagrire “estremo”, ovvero vi si ricorre solo quando altre vie non hanno portato alla risoluzione del problema. Il bendaggio gastrico, una volta effettuato, implica che il paziente apporti delle modifiche sostanziali sia alle proprie abitudini alimentari che allo stile di vita, seguendo un programma nutrizionale ben preciso.

Per questa e par molte altre ragioni il bendaggio gastrico negli adolescenti è assolutamente improponibile. Il bendaggio gastrico, non solo influenzerebbe la vita sociale del giovane, impedendogli anche di poter mangiare una pizza con gli amici, ma avrebbe delle ripercussioni sia a livello fisico che a livello psicologico.

L’adolescente, per ragioni anche anagrafiche, è ancora in una fase di pieno sviluppo e non ha seguito un percorso di educazione alimentare, esercizio fisico e psicologico necessario per l’attuazione di un intervento per dimagrire così invasivo. I genitori, più che spingere i propri figli verso soluzioni così drastiche, dovrebbero incentivare la cultura di una vita sana e all’insegna delle buone norme sia di vita che alimentari.

Aggiungi Commento
Altre Notizie
Relazione tra madre e figlio tra le cause di obesità

Relazione tra madre e figlio tra le ca..

Tra le cause di obesità potrebbe esserci anche una cattiva relazione tra madre e figlio. A sostene.. Leggi Tutto...

Obesità e diabete: l’incidenza dei pro..

Tra le cause di obesità e diabete vi è l’esposizione a prodotti chimici, presenti in solventi, cos.. Leggi Tutto...

La dieta ideale per restare in forma e vivere di più!

La dieta ideale per restare in forma e..

La dieta ideale per restare in forma e tutelare la salute, secondo i ricercatori di Harvard, preve.. Leggi Tutto...

Pillola per dimagrire Qnexa: sarà il f..

La pillola per dimagrire Qnexa ha ricevuto il favore della FDA e, nonostante le polemiche, questo .. Leggi Tutto...

Arance rosse per ridurre il girovita

Arance rosse per ridurre il girovita

Le arance rosse di Sicilia, sono ottime per ridurre il girovita e si rivelano indispensabili nella.. Leggi Tutto...

Trucchi per dimagrire e perdere i chil..

I trucchi per dimagrire, se abbinati a sport, dieta o farmaci, favoriscono la perdita dei chili in.. Leggi Tutto...

Obesità: nel 2025 riguarderà il 43% della popolazione

Obesità: nel 2025 riguarderà il 43% de..

Nel 2025 le persone obese potrebbero arrivare a 20 milioni e scatta l’allarme obesità. Tra i possi.. Leggi Tutto...

Dieta Dukan: metodo per dimagrire dann..

La dieta Dukan è uno dei metodi per dimagrire più famosi, ma gli esperti lanciano l’allarme. La di.. Leggi Tutto...