I diuretici sono farmaci indicati nel trattamento dell’ipertensione, dell’insufficienza cardiaca, degli edemi e del glaucoma. La loro funzione è quella di stimolare la diuresi, ovvero la produzione di urina, in modo tale da favorire il rilassamento dei vasi sanguigni e la circolazione.
Benché i diuretici siano indicati soprattutto per le patologie suddette, secondo alcuni, la loro azione “drenante” li rende efficaci anche per la perdita di peso. I diuretici per dimagrire, in effetti, aumentano la produzione di urina e agevolano l’eliminazione dei sali in eccesso. Tuttavia va ricordato che negli studi clinici non è stato mai confermato che i diuretici siano davvero efficaci per dimagrire, anche se è stata invece dimostrata la loro validità nella rimozione dei liquidi.
Secondo gli esperti un uso regolare di diuretici per dimagrire può incentivare, se pur temporaneamente, la perdita di peso, ma ciò non giustifica il loro utilizzo per tale fine. Infatti, i diuretici per dimagrire, nei primi mesi di assunzione permettono di osservare dei buoni risultati in presenza di ritenzione idrica ma, nel lungo termine sono del tutto inefficaci sul controllo del peso corporeo.
L’inefficacia dei diuretici per dimagrire nel lungo termine è data dal fatto che questi farmaci agiscono sulla perdita dei liquidi e mai sulla perdita di grasso in eccesso. Questo vuol dire che i diuretici per dimagrire danno solo un iniziale effetto illusorio, ma a conti fatti la massa grassa rimane invariata.
Infine, va considerato che l’uso di diuretici per dimagrire può dar luogo ad effetti collaterali e rischi notevoli per la salute. Tra le conseguenze più frequenti, dovute all’uso prolungato dei diuretici per dimagrire, ritroviamo la disidratazione e la carenza di potassio. L’abuso di questi farmaci però, può anche comportare conseguenze ben più significative come l’impotenza o la compromissione renale.
I diuretici per dimagrire possono non solo risultare inefficaci sulla perdita di peso ma possono anche compromettere la salute. Per tale ragione è meglio desistere dall’uso di tali farmaci se non espressamente consigliato dal medico. Tuttavia è possibile avvalersi di cibi diuretici per dimagrire e allo stesso tempo non danneggiare la propria salute.
I cibi diuretici per dimagrire sono davvero molteplici ed includono acqua, succhi di frutta non zuccherati, tè, asparagi, ananas, melanzane, sedano, cavoli, broccoli, cocomeri, carote, aglio, cipolla, porro, scalogno, erba cipollina e molti altri ancora. Tutti questi cibi diuretici per dimagrire sono ricchi di sostanze drenati come acqua, potassio e vitamine che non solo stimolano la diuresi ma aiutano anche a combattere il senso di gonfiore e la ritenzione idrica.
Attenzione però, anche per i cibi diuretici impiegati per dimagrire vale la regola del non eccedere. Infatti una persona sana può seguire una dieta ricca di elementi diuretici al massimo per due giorni la settimana. Un impiego continuativo e prolungato di questi alimenti invece può tramutarsi in un’abitudine pericolosa, specie se abbinata all’uso di prodotti erboristici drenanti come il tarassaco, il ginepro, la gramigna e loro simili.
Aggiungi CommentoCurare l’obesità: ci pensa il chip sot..
Ricercatori inglesi hanno ideato un chip sottopelle per curare l’obesità che permettere di perdere.. Leggi Tutto...
Cause dell’artrite: l’obesità tra i pr..
Tra le cause dell’artrite rientra anche l’obesità, in quanto il peso in eccesso determina un sovra.. Leggi Tutto...
Le etichette degli alimenti aiutano a ..
Se le etichette degli alimenti riportassero le calorie indicando anche le attività fisiche da prat.. Leggi Tutto...
Proprietà dell’olio d’oliva: aumenta i..
Grazie ad un recente studio, è stato scoperto che tra le numerose proprietà dell’olio d’oliva vi s.. Leggi Tutto...
Il segreto per dimagrire? Evitare i ci..
Uno studio olandese ha dimostrato che il segreto per dimagrire è evitare cibi morbidi e preferire .. Leggi Tutto...
Qsymia: autorizzazione alla vendita ne..
Qsymia a marchio Vivus, che doveva essere commercializzata in Europa con il nome di Qsiva, non ha .. Leggi Tutto...
Obesità genetica: come superare la ten..
L’obesità genetica e la conseguenza tendenza ad ingrassare, possono essere affrontate efficacement.. Leggi Tutto...
Dieta - Avocado per perdere peso e non..
Dieta e avocado: recenti studi sottolineano le benefiche proprietà dell'avocado, un frutto esotico.. Leggi Tutto...