Pressione Alta

Antidolorifici e altri farmaci pericolosi per la pressione alta

Pubblicato: 25/04/2012 00 Commenti |
Invia con Facebook Invia con Twitter Invia e-mail Notizie Salute

Antidolorifici e altri farmaci possono essere dannosi per la pressione alta

L’impiego di antidolorifici ed altri farmaci, tra cui contraccettivi ormonali, antibiotici ed antidepressivi, potrebbero essere pericolosi per la pressione alta o addirittura favorirne l’insorgenza. È quanto sostiene un team di ricercatori israeliani che recentemente ha condotto uno studio per conto della Tel Aviv University.

Non è la prima volta che gli studiosi rivolgono la loro attenzione alla così detta ipertensione indotta da farmaci, ma questo sembra essere una tra le più importanti ricerche degli ultimi anni sulla relazione tra pressione alta, antidolorifici e aumentato rischio di incorrere in patologie gravi tra cui ictus, infarto e aneurisma.

Legame tra pressione alta e antidolorifici: molti lo ignorano

Ehud Grossman, coordinatore della ricerca israeliana, ha spiegato che l’esistenza di un legame tra l’assunzione di farmaci come gli antidolorifici e la pressione alta non è una scoperta recente.Tuttavia i passi avanti fatti dalla ricerca in questi ultimi anni, hanno dimostrato non solo la fondatezza di ipotesi precedenti ma anche una mancata informazione da parte di medici e pazienti.

In atre parole, che contraccettivi, antidolorifici e antibiotici siano dannosi per la pressione alta è un dato certo ma la scarsa informazione in merito fa si che di tutti questi farmaci se ne faccia un consumo alle volte spropositato, non solo da parte dei pazienti ma anche da parte dei medici responsabili della prescrizione.

Pressione alta: ma quali farmaci sono da evitare?

Accusati di esser dannosi per la pressione alta sono numerosi farmaci, sia da prescrizione che da banco. Tuttavia ve ne sono alcuni che più di altri possono predisporre all’ipertensione, aggravare una situazione preesistente di pressione alta o addirittura interferire con l’effetto di altri farmaci ipertensivi. Pertanto il medico di base dovrebbe sempre prescrivere dei farmaci sulla base di una diagnosi accurata del paziente, poiché una superficialità in tal senso potrebbe pregiudicare la salute.

Nonostante sia il medico a dover tutelare il paziente, quest’ultimo è bene che conosca a priori i farmaci da assumere con cautela in caso di pressione alta. Nell’elenco dei farmaci potenzialmente pericolosi in caso di ipertensione, si ritrovano gli antinfiammatori non steroidei (i così detti FANS), i corticosteroidi, i farmaci a base di ciclosporina, l’eritropoietina, gli psicofarmaci ed i contraccettivi ormonali, specie quelli di tipo orale.

Aggiungi Commento
Altre Notizie

Combattere l’ipertensione con un inter..

A Bologna è stato effettuato un intervento ai reni per combattere l’ipertensione. La denervazione ..

Con l’eccesso di calcio il rischio di ..

Un eccesso di calcio aumenta il rischio di attacco cardiaco. Secondo alcuni studiosi tedeschi, inf.

Vivere nella natura per una pressione ..

Vivere nella natura consente di avere dei valori della pressione sanguigna ottimali. È ciò che si .. Leggi Tutto...

Cioccolato nero per abbassare la press..

Il cioccolato nero è un’ottima arma per abbassare la pressione. È quanto sostenuto da alcuni ricer.. Leggi Tutto...

Rischio di Infarto? Riducilo con il buon umore

Rischio di infarto? Riducilo con il bu..

Rischio di infarto cardiaco dimezzato se la vita la si prende con buon umore. È quanto sostengono .. Leggi Tutto...

Infarto del miocardico: in 10 anni dim..

Secondo un recente studio i decessi causati da infarto del miocardio si sono dimezzati negli ultim.. Leggi Tutto...

Vischio natalizio? Serve anche ad abba..

Per abbassare la pressione arteriosa è possibile ricorrere alle proprietà del vischio, una delle p.. Leggi Tutto...

Allattamento al seno: riduce i rischi ..

L’allattamento al seno pare riduca i rischi di ipertensione nelle donne. A sostenerlo una recente .. Leggi Tutto...