Il 23 febbraio scorso un comitato di esperti della FDA (Food and Drug Administration), generalmente consultato dall’ente regolatorio statunitense prima dell’immissione di farmaci sul mercato, ha espresso parere favorevole all’introduzione di un nuovo farmaco anti obesità che va sotto il nome di Qnexa.
La pillola per dimagrire Qnexa ha grandi potenzialità nel trattamento dell’obesità e presto, si stima entro la fine del 2012, potrebbe proporsi nelle farmacie italiane come l’innovativo farmaco anti obesità capace di ridurre il senso di fame e incentivare la perdita del 10% del peso corporeo se assunta per un anno.
L’approvazione della pillola per dimagrire Qnexa si pone come una sorprendente notizia nell’ambito dei farmaci per il trattamento dell’obesità, poiché è da più di 13 anni che la FDA, se pur in questi anni vi siano state innumerevoli proposte farmacologiche, non dava il via libera per un farmaco anti obesità. Certamente i controlli di sicurezza dei farmaci per la perdita di peso sono tra i più restrittivi, ma evidentemente Qnexa sembra aver convinto gli esperti.
La pillola per dimagrire Qnexa nasce dall’associazione a rilascio modificato di due molecole: la fentermina e il topiramato. La fentermina è una molecola anoressizzante e stimolante facente parte del gruppo delle amfetamine, mentre il topiramato è un farmaco anti-epilettico che è stato aggiunto al fine di ridurre al minimo gli effetti collaterali dovuti alla molecola anoressizzante che caratterizza Qnexa. Infatti la fentermina può essere una sostanza molto pericolosa e non a caso, sino ad ora, ne è stato proibito l’uso sia negli Stati Uniti che in Italia.
Ma se le sostanze contenute in Qnexa sono pericolose, come mai la FDA ha espresso un parre positivo? A convincere il comitato esterno vi sono stati due studi clinici che hanno palesemente dimostrato la validità di Qnexa sia sulla riduzione di peso sia su altri parametri metabolici secondari all’obesità. Un terzo studio clinico su pazienti affetti da diabete rimane invece da approfondire, poiché, a seguito dell’assunzione di questa pillola per dimagrire si è riscontrata una riduzione dell’emoglobina glicata.
Il farmaco anti obesità Qnexa era stato già presentato per l’approvazione in commercio più di un anno fa, ma era stato “bocciato” a causa di numerosi effetti collaterali e perché sembrava favorire pensieri suicidi, depressione, palpitazioni al cuore, perdita della memoria e deformazione per i neonati.
La stessa casa farmaceutica produttrice del nuovo farmaco anti obesità Qnexa, ovvero la Vivus Inc, non nega che questa pillola per dimagrire comporti effetti collaterali talvolta molto pericolosi, ma per gli esperti basta semplicemente valutare il rapporto rischio/beneficio e soprattutto procedere con delle prescrizioni limitate che restringano l’uso del farmaco ad una cerchia ridotta di pazienti effettivamente bisognosi di perdere peso.
Inoltre, il comitato di esperti della FDA sono ben a conoscenza dei rischi di Qnexa, per altro addirittura superiori a quelli previsti per altri farmaci non immessi o ritirati dal mercato. Tuttavia, allo stato attuale, la condizione di obesità ha raggiunto indici talmente preoccupanti da consentire l’approvazione della pillola dimagrante Qnexa.
La decisione finale dell’ente regolatorio americano è comunque attesa solo per fine anno, intanto la Società Italiana di Diabetologia spera in una maggiore prudenza da parte degli enti regolatori e raccomanda la massima prudenza specie nel trattamento dei pazienti diabetici. L’uso inappropriato della fentermina ha già causato molti danni, spesso anche letali, per cui è bene che vi sia una valutazione adeguata e dei dati concreti che possano portare alla rivalutazione di un farmaco anti obesità fin troppo discusso.
Il segreto per dimagrire? Evitare i ci..
Uno studio olandese ha dimostrato che il segreto per dimagrire è evitare cibi morbidi e preferire .. Leggi Tutto...
Qsymia: autorizzazione alla vendita ne..
Qsymia a marchio Vivus, che doveva essere commercializzata in Europa con il nome di Qsiva, non ha .. Leggi Tutto...
Obesità genetica: come superare la ten..
L’obesità genetica e la conseguenza tendenza ad ingrassare, possono essere affrontate efficacement.. Leggi Tutto...
Dieta - Avocado per perdere peso e non..
Dieta e avocado: recenti studi sottolineano le benefiche proprietà dell'avocado, un frutto esotico.. Leggi Tutto...
Prodotti per perdere peso: ecco il den..
Nella vasta gamma dei prodotti per perdere peso, sta per arrivare il Dietifricio, ovvero un dentif.. Leggi Tutto...
Binge eating disorder: un nuovo distur..
Il binge eating disorder è un disturbo alimentare che porta chi ne è affetto a mischiare alla rinf.. Leggi Tutto...
Guerra ai kg di troppo: Coca Cola si i..
Coca Cola si impegna a combattere l’obesità e i kg di troppo con una serie di spot pubblicitari e .. Leggi Tutto...
Una forchetta che conta le calorie per..
È stata inventata Hapifork, una forchetta che conta le calorie ed aiuta a non ingrassare, grazie a.. Leggi Tutto...
12/03/2013