Home Page NotizieMappa del Sito
Italia
Acquista Viagra Cialis Levitra Acomplia Rimonabant Xenical Propecia Tamiflu @ farmacia-italia-info.com
  • Impotenza
  • Eiaculazione Precoce
  • Obesità
  • Calvizie
  • Smettere di fumare
  • Metodi Contraccettivi
  • Elenco Patologie
Home / Notizie Salute / Diabete /  Uso del tablet tra le cause di insonnia, obesità e diabete Diabete
Diabete

Uso del tablet tra le cause di insonnia, obesità e diabete

Pubblicato: 01/10/2012 00 Commenti |

Danni di cellulari smartphone e tablet: causano insonnia, diabete e obesità

Secondo una recente ricerca condotta da un gruppo di studiosi del Rensselaer Polytechnic Institute dell’Università dello Stato di New York, l’uso di tablet e cellulari smartphone sarebbe tra le cause di insonnia e obesità e aumenterebbe anche il rischio di ammalarsi di tumore o diabete. In particolare lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Applied Ergonomics, pone l’accento sui rischi determinati da un’esposizione prolungata agli schermi LCD retroilluminati.

I danni di cellulari smartphone, tablet e notebook, sono dovuti al fatto che la retroilluminazione dei display emette radiazioni ottiche con lunghezze d’onda corte, che inibiscono la capacità dell’organismo di produrre melatonina, favorendo l’insonnia soprattutto tra gli adolescenti e gli anziani, proprio le due categorie di individui che maggiormente utilizzano strumenti di telefonia e internet.

Un uso oculato per ridurre i danni di cellulari e tablet

Gli esperti sottolineano che il display retroilluminato riesce ad influire sui livelli di melatonina soltanto se l’uso di tablet e cellulari smartphone supera le due ore al giorno. Infatti, è significativo il risultato emerso dal test condotto su un campione composto da 13 volontari di circa 20 anni, che ha dimostrato come, dopo due ore di uso del tablet prima di andare a dormire, i livelli dell’ormone del sonno scendevano mediamente del 23%, mentre con una sola ora di utilizzo non è stata riscontrata alcuna modificazione rilevante.

Alla luce di questa recente scoperta, sarebbe opportuno limitare l’uso del tablet e dispositivi con schermi LCD, al fini di limitarne i danni, considerando che riuscire a dormire e riposare bene è fondamentale per il nostro benessere, sia a livello fisico che mentale, e avere un ciclo sonno-veglia scorretto può provocare stanchezza e, di conseguenza, stress. Per non parlare di rischi più seri determinati da patologie come il diabete e l’obesità.

Aggiungi Commento
Altre Notizie

Prevenire il diabete con gli alimenti ..

Gli alimenti ricchi di fibre aiutano a prevenire il diabete poiché permettono di stimolare la prod.. Leggi Tutto...

Prodotti per l’igiene personale: potre..

I prodotti per l’igiene personale potrebbero essere una causa di diabete. È quanto sostengono alcu.. Leggi Tutto...

Rimedi per il diabete: olio di mandorl..

Tra i rimedi anti diabete presto potrebbe annoverarsi anche l’olio di mandorle. Un estratto dei se.. Leggi Tutto...

Sorprendenti benefici del caffè sul di..

Secondo recenti studi australiani dal caffè deriverebbero innumerevoli benefici per la salute e so.. Leggi Tutto...

Diabete di tipo 2: mangiare in fretta ..

Secondo alcuni ricercatori della Lithuanian University, mangiare in fretta favorirebbe lo sviluppo.. Leggi Tutto...

Rischio di diabete: la situazione in E..

L’Aiad lancia l’allarme: in Europa ogni ora si verificano 18 morti a causa del diabete. Il rischio.. Leggi Tutto...

Maggior rischio di diabete per i turnisti

Maggior rischio di diabete per i turni..

Maggior rischio di diabete per i turnisti. Secondo alcuni ricercatori Usa, dormire poco e in orari.. Leggi Tutto...

  • Diabete
  • Ultimissime Prevenire il diabete con gli alimenti ricchi di fibre solubili
  • Uso del tablet tra le cause di insonnia, obesità e diabete
  • Prodotti per l’igiene personale: potrebbero causare diabete
  • Diabete - Tutte le News
  • Vai a Diabete
  • Impotenza
  • Impotenza: l’ossido nitrico è la chiave del meccanismo dell’erezione
  • Baccalà e ostriche, come il Viagra aumentano la potenza sessuale
  • Disfunzione erettile: nuove possibilità di cura per cardiopatici
  • Impotenza - Tutte le News
  • Vai a Impotenza
  • Eiaculazione Precoce
  • Precocità dell’eiaculazione maschile: e se dipendesse dai geni?
  • Disturbi della tiroide e patologie sessuali
  • Controllare l’eiaculazione con gli esercizi yoga
  • Eiaculazione Precoce - Tutte le News
  • Vai a Eiaculazione Precoce
  • Obesità
  • Ultimissime Coca Cola e Pepsi: unite nella lotta ai problemi di peso
  • Cancro al seno: aumentare di peso causa recidive
  • I benefici della dieta atlantica sulla salute
  • Obesità - Tutte le News
  • Vai a Obesità
  • Calvizie
  • Ultimissime L’uomo calvo? È considerate più virile
  • Contro la caduta di capelli che fare?
  • I capelli del principe William fanno gossip!
  • Calvizie - Tutte le News
  • Vai a Calvizie
  • MST
  • Gonorrea: aumentano i casi per via della resistenza antibiotica
  • Le malattie a trasmissione sessuale: quando colpiscono gli uomini
  • Dieta contro la candida
  • MST - Tutte le News
  • Vai a MST
  • Smettere di fumare
  • Le sigarette elettroniche fanno male: lo dicono gli esperti
  • In arrivo un nuovo farmaco per smettere di fumare
  • Divieto di fumo in Tasmania per i nati dopo il 2000
  • Smettere di fumare - Tutte le News
  • Vai a Smettere di fumare
  • Metodi Contraccettivi
  • Ultimissime Contraccettivi femminili gratuiti ed il numero di aborti si abbassa!
  • Pillolo anticoncezionale: le novità sulla contraccezione maschile
  • Contraccettivi ormonali: uno per ogni età
  • Metodi Contraccettivi - Tutte le News
  • Vai a Metodi Contraccettivi
  • Contraccettivi d’emergenza
  • Sigo: ecco come si esprime sulla pillola dei 5 giorni dopo
  • < Pillola dei 5 giorni dopo: si esprime il Consiglio Superiore di Sanità
  • Domande frequenti sulla pillola del giorno dopo
  • Contraccettivi d’emergenza - Tutte le News
  • Vai a Contraccettivi d’emergenza
  • Disfunzione Sessuale Femminile
  • Menopausa precoce e rischi associati
  • Problemi di sesso? Potrebbe trattarsi di allergia allo sperma
  • Menopausa Precoce – Le domande più frequenti
  • Disfunzione Sessuale Femminile - Tutte le News
  • Vai a Disfunzione Sessuale Femminile
  • Ritardare il ciclo mestruale
  • Ritardare il ciclo mestruale con una pillola
  • Ritardare il ciclo mestruale - Tutte le News
  • Vai a Ritardare il ciclo mestruale
  • Infezioni genitali
  • Ceretta inguinale pericolosa: causa gravi infezioni intime
  • Malattie genitali? I jeans skinny tra le cause
  • Il lupus eritematoso sistemico tra le cause dell’herpes zoster
  • Infezioni genitali - Tutte le News
  • Vai a Infezioni genitali
  • Influenza
  • Virus influenzale: per l’inverno 2012-2013 sarà più aggressivo
  • Settembre:italiani a rischio influenza
  • Influenza, Dna e sistema immunitario: esiste un nesso
  • Influenza - Tutte le News
  • Vai a Influenza
  • Colesterolo Alto
  • Sfruttare le proprietà del bergamotto per ridurre il colesterolo
  • Anti colesterolo? Il riso rosso è l’ideale!
  • Minor rischio di malattie cardiovascolari per i dipendenti Ferrari
  • Colesterolo Alto - Tutte le News
  • Vai a Colesterolo Alto
  • Pressione Alta
  • Ultimissime Ipertensione: prima causa di morte a livello mondiale
  • L’insonnia aggrava l’ipertensione
  • Proteggere il cuore con gli alimenti giusti
  • Pressione Alta - Tutte le News
  • Vai a Pressione Alta
  • Medicinali da Viaggio
  • Medicina dei viaggi: quel che c’è da sapere per la sicurezza in viaggio
  • Medicinali da Viaggio - Tutte le News
  • Vai a Medicinali da Viaggio
  • Candida Vaginale
  • Tampone vaginale: utile a rilevare la candida genitale femminile
  • Candida Vaginale - Tutte le News
  • Vai a Candida Vaginale
  • Cistite
  • Il decotto d’orzo tra i rimedi naturali per la cistite
  • Imparare a riconoscere i sintomi della cistite
  • Cistite - Tutte le News
  • Vai a Cistite
  • Peli Superflui
  • Peli sul mento: cause e rimedi dell’irsutismo
  • Peli superflui sul viso? Attenzione agli alimenti dolci
  • Tè alla menta per contrastare i peli in eccesso
  • Peli Superflui - Tutte le News
  • Vai a Peli Superflui
Copyright © www.farmacia-italia-info.com.