Calvizie

Calvizie? In soccorso arriva il lupo mannaro!

Pubblicato: 22/06/2011 00 Commenti |
Invia con Facebook Invia con Twitter Invia e-mail Notizie Salute
Calvizie e gene “lupo mannaro”

Arriva il “lupo mannaro”: il gene che sconfiggerà la calvizie

I ricercatori dell’University of Southern California ne sono convinti, il gene “lupo mannaro” metterà fine alla calvizie una volta per tutte. Il gene “lupo mannaro” è il gene che provoca una crescita eccessiva di peli in qualunque zona del corpo, ed è l’oggetto di studio di numerosi ricercatori, certi che proprio questo gene in un prossimo futuro aiuterà milioni di persone a combattere il problema calvizie.

Il gene lupo mannaro è stato scoperto solo di recente da alcuni studiosi intenti a rintracciare il difetto genetico della sindrome del lupo mannaro, ovvero di una crescita di peli in tutto il corpo, viso compreso. L’identificazione del gene lupo mannaro consentirà ora un suo studio accurato, in modo da valutare possibili modificazioni di questo gene e possibili applicazioni dello stesso in altri campi.

Se il gene lupo mannaro si presterà a delle modificazioni, potrà anche essere integrato nei farmaci contro la calvizie, in modo da mettere fine alla caduta di capelli che ossessiona un numero sempre maggiore sia di uomini che di donne.

Dalla sindrome del lupo mannaro alla calvizie: si punta tutto su di un gene

La sindrome del lupo mannaro, definita meglio come sindrome “Werewolf”, è una patologia molto rara, infatti sono stati identificati solo 50 casi in ben 300 anni. Tra le persone affette dalla sindrome del lupo mannaro c’è anche una bambina thailandese di 11 anni, sulla quale sono stati fatti numerosi studi nella speranza non solo di trovare una soluzione a tale sindrome ma anche una soluzione alla calvizie.

Gli scienziati dell’ University of Southern California, una volta individuato il gene responsabile della crescita spropositata di peli, hanno deciso di coinvolgere nelle ricerche dei colleghi provenienti da Pechino. È stato così possibile intensificare le ricerche e il gene è stato rintracciato in altre persone sia in Cina che in Messico. Dagli studi è emerso che la sindrome del lupo mannaro è scaturita dall’accensione dei geni, i quali stimolati danno vita ad una maggior produzione di peli.

Per gli esperti, i farmaci del futuro contro la calvizie avranno quindi l’obiettivo di “accendere” i geni e stimolare la ricrescita dei capelli persi. La dottoressa Pragna Patel, operante all’Istituto di Medicina Genetica dell’University of Southern California si dice molto fiduciosa e tranquillizza coloro che oggi sono affetti da calvizie, in quanto le premesse per una risoluzione della calvizie ci sono tutte!

Aggiungi Commento
Altre Notizie

Una soluzione alla calvizie? Arriva da..

Un trapianto dei peli delle gambe potrebbe essere la nuova soluzione alla calvizie. A sostenere l’.. Leggi Tutto...

Infoltimento dei capelli? Ci pensa his..

Dall’Inghilterra arriva una nuova soluzione anti calvizie. Si chiama his hair e consente un infolt.. Leggi Tutto...

Calvizie androgenetica: tra le novità ..

Dalla Spagna arriva l’ultima novità anti calvizie androgenetica. Si tratta di uno shampoo per cava.. Leggi Tutto...

Calvizie maschile: incide l’eccesso di..

Rintracciato un nesso tra eccesso di proteine e calvizie maschile. Pare che un elevato apporto pro.. Leggi Tutto...

Calvizie precoce e possibile legame co..

Una recente ricerca francese avvalora le ipotesi, già avanzate da tempo, di un possibile legame tr.. Leggi Tutto...

Salute dei capelli e ossigenoterapia

Per la salute dei capelli molti iniziano a ricorrere all’ossigenoterapia, una tecnica terapeutica .. Leggi Tutto...

Iniezione di sangue anti calvizie

Tra i rimedi anti calvizie, l’ iniezione di sangue sembra dia buoni risultati nell’arrestare la ca.. Leggi Tutto...

Calvizie e cellule staminali: la neoge..

Calvizie: una speranza nella lotta alla calvizie giunge dalle cellule staminali e dalla tecnica di.. Leggi Tutto...