La maggior parte delle donne avverte l’arrivo del ciclo mestruale a causa di una serie di sintomi o più correttamente sensazioni difficili da definire, che compaiono di solito dai 4 ai 7 giorni prima della mestruazione: parliamo della cosiddetta sindrome premestruale.
Questa si manifesta con irritabilità, cambiamenti d’umore, insicurezza, aggressività, dolori addominali, tensioni mammarie, mal di testa ed emicrania. Più raramente accade che il periodo critico si estenda e che i disturbi della sindrome premestruale siano presenti sin dalla metà del ciclo fino ai primi giorni dopo la mestruazione.
Le cause legate alla sindrome premestruale non sono del tutto note; per molto tempo si è parlato di iperestrogenismo, un aumento cioè della quantità di estrogeni nel sangue. Attualmente invece è stata avanzata l’ipotesi che questa sindrome sia legata ad una diminuzione del livelli di serotonina, un neurotrasmettitore legato alla sfera emotiva: ciò spiegherebbe la comparsa dei sintomi quali depressione, irritabilità, etc.
Molte donne purtroppo soffrono di una sindrome premestruale molto grave che le porta ad avere problemi nelle relazioni sociali e anche nel lavoro, quindi in questi casi è utile una terapia mirata a base di vitamina B6, diuretici e pillola contraccettiva. Nei casi di gravità estrema si ricorre agli antidepressivi.
Molte donne, nei giorni che precedono il ciclo mestruale, avvertono un senso di fame incontrollata, particolarmente nei confronti di alimenti quali dolci e pasta. Questa fame è generata da cali di zuccheri nel sangue e dai livelli di serotonina, non a caso infatti molti dei sintomi premestruali sono causati da ciò che si mangia; ecco perché è importante scegliere la dieta giusta.
I cibi più indicati sono quelli ricchi di carboidrati come pasta, pane, crackers e riso e legumi. Via libera anche al pesce che contiene gli omega 3 e gli acidi grassi, i quali riducono i fastidiosi crampi all’utero. Molto importante è anche il calcio, quindi bere molto latte parzialmente scremato e mangiare yogurt magri, aiuterà a ridurre i sintomi da sindrome premestruale espletando effetti positivi anche sull’umore. Infine, ottima la frutta, soprattutto mele e pere, che riducono il senso di gonfiore e la stitichezza tipica dei giorni precedenti il ciclo mestruale.
Signori uomini, da oggi gli sbalzi d’umore improvvisi delle vostre mogli, a causa della sindrome premestruale, non saranno più un problema. È in arrivo “Help for Husband”, il nuovo braccialetto che avvisa il cambiamento della temperatura corporea della donna, indicando una maggiore irritabilità durante il periodo antecedente il ciclo mestruale.
Karl Dorn, l’inventore del braccialetto, che godrà di tanta gratitudine da parte della popolazione maschile, è un imbianchino di 43 anni di Essex (GB) che, parlando con i suoi amici al bar, ha fatto tesoro di tutte le confidenze e disavventure coniugali degli altri uomini e ha pensato di ideare questo braccialetto che cambia colore quando la donna è maggiormente irritabile, evitando così inutili litigi di coppia!
Aggiungi CommentoPillola anticoncezionale: non è dannos..
Molte donne son convinte che la pillola anticoncezionale faccia male. A sostenere i benefici della.. Leggi Tutto...
Il centro Usa per il controllo e la prevenzione delle malattie ha divulgato alcune raccomandazioni.. Leggi Tutto...
Dismenorrea: alleviare i dolori mestru..
La pillola contraccettiva è in grado di trattare la dismenorrea ed alleviare i dolori mestruali. Q.. Leggi Tutto...
Pillola contraccettiva: un aiuto alla ..
Secondo un recente studio la pillola contraccettiva aiuta la memoria. Così si allunga la lista dei.. Leggi Tutto...
Dolori mestruali forti ed endometriosi..
Molte donne soffrono di dolori mestruali forti ma sottovalutano il problema. È bene invece sapere .. Leggi Tutto...
Fertilità femminile e aborti spontanei..
La mancata fertilità femminile e gli aborti spontanei inspiegati potrebbero dipendere dall’enzima .. Leggi Tutto...
La pillola anticoncezionale: alleata d..
La pillola anticoncezionale non solo è efficace sul controllo delle nascite ma fa anche vivere di .. Leggi Tutto...
Contraccezione ed Indice di Pearl
Ogni metodo di contraccezione ha un grado di efficacia e sicurezza calcolabile mediante l’Indice d.. Leggi Tutto...