Malaria

Allarme malaria: aumenta la farmaco-resistenza del Plasmodium

Pubblicato: 04/05/2012 00 Commenti |
Invia con Facebook Invia con Twitter Invia e-mail Notizie Salute

Farmaco-resistenza preoccupante sviluppata dai parassiti della malaria

I parassiti della malaria, appartenenti al genere Plasmodium, stanno sviluppando una sempre crescente farmaco-resistenza, in particolare all’Arthemeter, uno dei derivati dell’ artemisina, il medicinale più potente ed efficace contro la malattia. La scoperta è stata effettuata da uno staff internazionale di ricercatori coordinato dalla Saint George University of London in collaborazione con il gruppo di Biologia Computazionale della Sapienza di Roma.

La malattia provocata dal Plasmodium uccide ogni anno un milione di persone in tutto il Mondo e nel 90& dei casi i decessi di verificano nell’Africa sub-sahariana. I trattamenti farmacologici maggiormente utilizzati per la cura della malaria sono i derivati dall’ artemisina, usati in terapie combinate con altri farmaci, attualmente somministrati in circa 300 milioni di dosi annue.

Sarebbe l’uso sempre maggiore e non corretto di queste terapia a provocare la farmaco-resistenza dei plasmodi all’ artemisina, infatti gli studiosi hanno dimostrato che la resistenza ai medicinali è collegato a mutazioni geniche del parassita Plasmodium, a carico di uno dei sistemi di trasporto del calcio, la cosiddetta pompa del calcio.

L'efficacia dell'artemisina minata dalla farmaco-resistenza del Plasmodium

L' artemisina è il principio antimalarico che fu isolato dagli scienziati cinesi nel 1972 dalle foglie dell’Artemisia Annua, una pianta usata nella medicina tradizionale cinese per il trattamento della febbre e della malaria. Già i primi studi effettuati in Cina evidenziarono l’elevata efficace dell’ artemisina contro il Plasmodium falciparum, il più letale e pericoloso dei parassiti malarici.

Il meccanismo d’azione dell' artemisina si esplica nel rimuovere velocemente i plasmodi, infatti il farmaco consente di elimina rapidamente i sintomi associati alla malaria, e può ridurre potenzialmente la trasmissione dell'infezione, oltre a prevenire il progredire della malattia a livello cerebrale. Fino a poco tempo fa l’ artemisina era efficace anche nelle aree endemiche della febbre malarica in cui vi era farmaco-resistenza del Plasmodium, garantendo una notevole tollerabilità.

Per tali ragioni, la terapia più efficace nella cura della malaria era una combinazione che associasse un derivato dell' artemisina e un antimalarico classico ancora efficace, come clorochina o amodiachina, la cui scelta era strettamente legata al livello di resistenza esistente.

Combinazione di artemisina e antimalarici classici non più efficace?

La farmaco-resistenza mutuata ultimamente dal Plasmodium preoccupa notevolmente, poiché la combinazione tra artemisina e i tradizionali medicinali antimalarici aveva il vantaggio di eliminare velocemente i plasmodi, anche quelli che mostravano farmaco-resistenza, e ancora più importane, associando due molecole i cui meccanismi di resistenza sono diversi, era possibile diminuire ulteriormente il rischio di comparsa di una resistenza da parte del Plasmodium.

Tuttavia, lo studio internazionale pubblicato sul “Malaria Journal”, sembra non lasciare spazio a dubbi riguardo la farmaco-resistenza del Plasmodium all’ artemisina e la necessità di ideare nuovi trattamenti, infatti, Anna Tramontano, la coordinatrice della ricerca italiana, ha dichiarato che ”lo sviluppo di nuovi farmaci è di primaria importanza, ma è anche fondamentale saperne di più su come i derivati dell’ artemisina funzionano per poter adattare le terapie ACT in modo che siano efficaci il più a lungo possibile”.

Aggiungi Commento
Altre Notizie

Diagnosi della malaria: a breve potreb..

Novità sulla Malaria: Per la diagnosi della malaria servono dalle 8 alle 10 ore, ma grazie ad un n.. Leggi Tutto...

Diagnosi della malaria? Possibile con ..

Recentemente è stata messa a punto un’applicazione smartphone per la diagnosi della malaria che co.. Leggi Tutto...

Malaria. Domande & Risposte

La malaria è una malattia in aumento. Per questo alcune informazioni possono essere utili a capire.. Leggi Tutto...

Malaria: i rischi per chi viaggia

Solo in Italia si registrano oltre 800 nuovi casi di malaria ogni anno. Per impedire i rischi di c.. Leggi Tutto...