Pressione Alta

La buccia della mela tra i rimedi per l’ipertensione

Pubblicato: 31/08/2012 00 Commenti |
Invia con Facebook Invia con Twitter Invia e-mail Notizie Salute

Rimedi per l’ipertensione: un valido aiuto dalla buccia della mela

Secondo uno studio condotto da alcuni ricercatori del Nova Scotia Agricultural College, in Canada, e pubblicato sulla rivista Food Chemistry, tra i rimedi per l’ipertensione arteriosa vi sarebbe la buccia della mela, grazie agli antiossidanti contenuti in grande quantità.

In particolare, gli esperti spiegano che la buccia della mela, di solito la parte del frutto che viene scartata, rientra tra i rimedi per l’ipertensione, in quanto è ricca di flavonoidi, in grado di inibire l’enzima meglio conosciuto con l’acronimo di ACE. Quest’ultimo riveste un ruolo fondamentale nei meccanismi collegati all’ipertensione arteriosa perché regola la pressione sanguigna, il volume plasmatico circolante e il tono della muscolatura arteriosa.

Proprietà della mela: utili contro l’ipertensione e non solo

Da sempre vige il detto che “una mela al giorno toglie il medico di torno”, e mai luogo comune fu più veritiero dato che questo frutto viene considerato alla stregua di un farmaco naturale per merito degli innumerevoli benefici che comporta.

Nello specifico, la mela è sempre stata tenuta in grande considerazione dagli scienziati grazie alle proprietà sia curative che preventive. Infatti, le mele possono essere consumate senza alcuna controindicazione da pazienti affetti da diabete, in quanto aiutano a mantenere sotto controllo la glicemia.

Inoltre, tra le proprietà della mela è possibile annoverare anche la sua azione anticoloesterolo, poiché mangiare questo frutto contribuisce ad abbassare il colesterolo LDL, considerato cattivo, aumentando, al tempo stesso, la produzione di quello buono. Ancora, la mela ha altre funzioni positive, poiché è antinvecchiamento, previene l’insorgenza di malattie cardiache e, se viene cotta, aiuta a combattere l’insonnia.

Buccia della mela si! occhio però ai pesticidi

Nonostante la mela sia ricca di flavonoidi e di numerose altre sostanze antiossidanti e rappresenti un valido aiuto per la sua preziosa azione preventiva e curativa, è bene ricordare che bisogna prestare attenzione, poiché questo frutto, in particolare la buccia della mela, contiene spesso elevate dosi di pesticidi.

Questi ultimi rischiano di annullare le benefiche proprietà della mela, oltre che essere pericolosi per la salute, se ingeriti in grandi quantità. Per tale ragione è importante disinfettare accuratamente la frutta prima di consumarla oppure, per andare sul sicuro, è preferibile consumare mele di agricoltura biologica.

Aggiungi Commento
Altre Notizie

Per abbassare la pressione il segreto ..

Per abbassare la pressione serve il perdono. Alcuni ricercatori californiani, infatti, ritengono c.. Leggi Tutto...

Rimedi naturali per la pressione alta?..

Le flatulenze potrebbero diventare i nuovi rimedi naturali per la pressione alta. Lo sostengono al.. Leggi Tutto...

Combattere l’ipertensione con un inter..

A Bologna è stato effettuato un intervento ai reni per combattere l’ipertensione. La denervazione .. 

Vivere nella natura per una pressione ..

Vivere nella natura consente di avere dei valori della pressione sanguigna ottimali. È ciò che si .. Leggi Tutto...

Cioccolato nero per abbassare la press..

Il cioccolato nero è un’ottima arma per abbassare la pressione. È quanto sostenuto da alcuni ricer.. Leggi Tutto...

Antidolorifici e altri farmaci pericolosi per la pressione alta

Antidolorifici e altri farmaci pericol..

Molte persone non sanno che alcuni tipi di farmaci tra cui gli antidolorifici sono pericolosi per .. Leggi Tutto...

Rischio di Infarto? Riducilo con il buon umore

Rischio di infarto? Riducilo con il bu..

Rischio di infarto cardiaco dimezzato se la vita la si prende con buon umore. È quanto sostengono .. Leggi Tutto...