Giandomenico Caramia, fisarmonicista della notte della taranta, voleva dimagrire e mettere fine alla sua condizione di uomo obeso, ma l’intervento di bendaggio gastrico, a cui era ricorso, gli è stato fatale. A quanto pare l’uomo obeso era già ricorso a vari metodi per dimagrire, ma nessuno si era dimostrato realmente efficace, così è ricorso alla chirurgia dell’obesità, ovvero al bendaggio gastrico che a detta di molti specialisti è un buon metodo per dimagrire senza troppi sforzi e rischi, ma evidentemente non è proprio così.
Infatti , l’uomo obeso una volta sottopostosi all’intervento di bendaggio gastrico, presso il nosocomio di Chieti, è stato trasferito all’ospedale di Brindisi e poi nella sua abitazione, dove ha incontrato una morte inaspettata a causa di complicazioni di un intervento andato male. Subito, i parenti dell’uomo obeso, si sono rivolti ai carabinieri di Martina Franca, in provincia di Taranto, ed hanno sporto querela chiedendo che venissero accertate le cause del decesso.
I funerali del fisarmonicista sono stati così annullati, in attesa che vengano effettuati dei controlli per appurare il legame tra l’intervento di bendaggio gastrico per dimagrire e la morte del povero obeso. Intanto, il pubblico ministero della procura di Taranto, Filomena Di Tursi, ha dato il via all’apertura di un fascicolo d’inchiesta sul caso e ha disposto che venga effettuata l’autopsia al più presto.
I familiari della vittima, a seguito della situazione, si sono rivolti al legale Pierluigi D’Urso ed al medico legale Giovanni Taurisano. L’esame necroscopico sull’uomo obeso sarà invece eseguito dall’anatomopatologo Marcello Chironi e in queste ore si attende che vengano notificati gli avvisi di garanzia per far luce sulle cause che hanno portato al decesso dell’uomo obeso.
A seguito dei fatti accaduti verrebbe proprio da dire di no. In realtà l’intervento di bendaggio gastrico per dimagrire, se pur una pratica attuata da decenni, rimane comunque non priva di rischi post operatori. Infatti l’intervento di bendaggio gastrico prevede la riduzione della capienza dello stomaco e ciò può comportare una serie di pericoli e complicanze non sempre calcolabili.
Tuttavia, molti individui, sottopostisi a tale intervento di bendaggio gastrico per dimagrire, hanno poi sperimentato problematiche quali dilatazione della tasca gastrica, e successivo ricorso ad un nuovo intervento, ingrossamento del fegato, erosione dello stomaco, infezioni delle pareti addominali e gastriche ed insufficienza respiratoria. In alcuni casi, come in quello del fisarmonicista obeso, tali complicanze possono essere anche fatali.
Aggiungi CommentoObesità e diabete: sotto accusa i batt..
Obesità e diabete potrebbero insorgere a causa dell’alterazione batterica della flora intestinale... Leggi Tutto...
Metodi anti fame: Tavola in rosso per ..
Ricercatori svizzeri hanno messo a punto metodi anti fame sfruttanti le qualità dei colori. Il col.. Leggi Tutto...
Pillola per dimagrire: un ormone come ..
Arriverà presto una pillola per dimagrire a base di ormone umano. Secondo gli esperti si tratta di.. Leggi Tutto...
Dieta dopo le feste: le qualità del ro..
La dieta dopo le feste, perché sia efficace, deve prevedere l’assunzione del tè rosso rooibos, una.. Leggi Tutto...
Capodanno: cucina light per non ingras..
Per non ingrassare, a Capodanno basta realizzare un buon menu all’insegna della cucina light. I ci.. Leggi Tutto...
Mantenere la linea per le feste natali..
Mantenere la linea e non prendere chili durante le feste natalizie è possibile con qualche accorgi.. Leggi Tutto...
Le diete famose sono le più pericolose
Le diete famose sono sempre più seguite, ma da un’indagine del Ministro della Salute francese arri.. Leggi Tutto...
Obesità e depressione: un legame frequ..
Obesità e depressione spesso vanno di pari passo. A volte è la depressione a spingere verso il cib.. Leggi Tutto...