Spesso si parla dell’importanza di alcuni cibi per l’incremento del desiderio sessuale, tanto che si è stilata una vera e propria lista di cibi afrodisiaci che vanno dallo zafferano al ginseng, dal cioccolato ad alcuni particolari tipi di spezie. Ma se da un lato vengono esaltate le qualità benefiche di alcuni cibi, dall’altro lato si dimentica di citare quei cibi che, invece, provocano il calo della libido incidendo sull’attività sessuale.
Ma allora quali cibi sono dannosi al desiderio sessuale e quali incidono sul calo della libido? In realtà gli esperti mettono sempre sotto accusa i cibi molto grassi, non tanto per la loro azione sul calo della libido, quanto per il senso di pesantezza che generano e che non permette delle prestazioni sessuali al top.
Invece, secondo i ricercatori della British Dietetic Association, i responsabile del calo della libido sarebbero dei cibi ben precisi come il pane bianco, i dolcificanti e le conserve di frutta. Gli studiosi hanno spiegato che i cibi, come il pane bianco, rilasciano zuccheri molto più velocemente rispetto ai cibi integrali, e che tali zuccheri contribuiscono al calo della libido sia nell’uomo che nella donna.
La dott.ssa Helen Bond, coordinatrice della ricerca ha poi spiegato che: “Il pane bianco, come tutti i carboidrati raffinati, ha una gran quantità di zuccheri nocivi per l’appetito sessuale. Inoltre, tutti cibi affini al pane bianco rilasciano zuccheri molto più velocemente, e come solo pochi sanno, troppo zucchero è associato a cali di energia, il che significa non avere le energie per il sesso.”
Quando il calo della libido è una problematica seria nella vita sessuale di un individuo, certamente le sole limitazioni alimentari non bastano a riaccendere il desiderio. Infatti nei casi di disfunzione erettile maschile, ad esempio, è consigliabile avviare un trattamento farmacologico mirato, mentre nel caso del calo del calo della libido femminile è possibile ricorrere a pillole o cerotti a base ormonale.
Quando invece il calo della libido non sfocia in condizioni di questo genere, seguire dei piccoli accorgimenti alimentari quotidiani può servire a riaccendere il desiderio e vivere meglio la propria vita sessuale. In sintesi, per stare bene e godere a pieno della propria sessualità, i ricercatori della British Dietetic Association, consigliano di mangiare pane integrale e ridurre le quantità di cibo durante le ore serali.
Aggiungi CommentoMenopausa precoce e rischi associati
Secondo una recente ricerca, le donne in menopausa precoce sono esposte ad un rischio di infarto e.. Leggi Tutto...
Problemi di sesso? Potrebbe trattarsi ..
In alcune donne i problemi di sesso sono dovuti ad una allergia allo sperma. A volte poi, questa a.. Leggi Tutto...
Menopausa Precoce – Le domande più fre..
La menopausa precoce colpisce circa il 5,3% delle italiane. Conoscere i sintomi della menopausa pr.. Leggi Tutto...
Secondo alcuni ricercatori la radice di liquirizia ridurrebbe i disturbi della menopausa come le v.. Leggi Tutto...
Farmaci: causa di disfunzioni sessuali
Alcuni farmaci possono essere causa di disfunzioni sessuali. Conoscere quelli che provocano maggio.. Leggi Tutto...
Menopausa precoce: trattare l’insuffic..
La menopausa precoce, definita anche insufficienza ovarica prematura, può essere trattata efficace.. Leggi Tutto...
Disfunzioni sessuali femminili in aume..
Le disfunzioni sessuali femminili sono in aumento, infatti a soffrirne è circa il 63% delle donne... Leggi Tutto...
Salute sessuale: donne fate attenzione..
Secondo una ricerca, condotta dalla la dott.sa e consulente psicologica Susan Quilliam, i romanzi.. Leggi Tutto...