Obesità

Pompelmo contro obesità e sovrappeso

Da: Marcella Carulli | Pubblicato: 18/02/2011 0 Commenti | Condividi | RSS
Pompelmo contro obesità e sovrappeso

Obesità: stop grazie alla naringenina contenuta nel pompelmo

Una ricerca, condotta da ricercatori del UWO's Robarts Research Institute ha analizzato il ruolo inibente di una sostanza, la naringenina, contenuta nel pompelmo su alcune condizioni associate al diabete di tipo 2 e alle malattie cardiovascolari, come l’obesità ed il sovrappeso.

La sostanza in questione è la naringenina, ovvero un flavonoide presente in elevate quantità nel pompelmo. Infatti la naringenina oltre a conferire sapore ed odore al pompelmo, si rivela particolarmente benefica nel combattere obesità e sovrappeso in soggetti affetti da diabete e malattie cardiovascolari.

I risultati dello studio sulle qualità del pompelmo

Lo studio sulle qualità benefiche del pompelmo è stato effettuato su cavie di laboratorio, le quali sono state divise in due gruppi distinti. I due gruppi di cavie hanno seguito una dieta ricca di grassi in modo da essere indotti ad uno stato di obesità grave, in un gruppo però, alla dieta ricca di grassi è seguita la somministrazione di naringenina estratta dal pompelmo.

La naringenina estratta dal pompelmo ha dimostrato di essere in grado di correggere i livelli di trigliceridi e colesterolo presenti nel sangue, di bruciare più rapidamente i grassi in eccesso e di impedire lo sviluppo di un insulino-resistenza normalizzando il metabolismo del glucosio.

Il parere degli esperti sulle qualità anti obesità della naringenina

Gli esperti sono molto fiduciosi sulle qualità anti obesità attribuite alla naringenina presente nel pompelmo, tuttavia sono loro stessi a confermare la necessità di altre sperimentazioni dettagliate prima di poter dire che la naringenina sia un valido aiuto contro obesità e patologie ad essa legata.

“C’è necessità di sperimentazioni che interessino l’uomo e non gli animali” sostengono gli scienziati autori della ricerca sulle qualità del pompelmo, in quanto vi è il sospetto che la naringenina provochi pericolose interazioni con numerose tipologie di farmaci.

Per cui prima di ricorrere a vere e proprie scorpacciate di pompelmo per contrastare l’obesità, è indispensabile informarsi sulle possibili interazioni del pompelmo con alcuni medicinali ed attendere studi più certi a riguardo.

Aggiungi Commento
Notizie Correlate
Sondino dimagrante: sconsigliato dai medici

Sondino dimagrante: sconsigliato dai m..

La Nec, meglio nota come tecnica del sondino dimagrante, è ormai una moda per chi è in sovrappeso.. Leggi Tutto...

Asportazione delle tonsille e obesità

Un recente studio ha evidenziato che l’asportazione delle tonsille agevola l’obesità. Il legame tr.. Leggi Tutto...

La perdita di peso reduce l’incontinenza urinaria

Obesità : La perdita di peso reduce l’..

L’obesità è uno dei fattori di rischio dell’incontinenza urinaria. Tuttavia la perdita di peso app.. Leggi Tutto...

Lotta all’obesità infantile

Obesità infantile: frutta fresca per m..

In 480 scuole lombarde la merenda sarà a base di frutta fresca. È questo il nuovo provvedimento pr.. Leggi Tutto...

Obesità: pasti veloci al computer dann..

Secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti e pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutr.. Leggi Tutto...

Incontinenza urinaria e obesità

Incontinenza urinaria e obesità

L’incontinenza urinaria è l’incapacità di contenere l’urina. Secondo dati statistici, le donne son.. Leggi Tutto...

Feste natalizie e cibo

Feste natalizie & cibo – I consigli pe..

Le feste natalizie rendono più invitante il cibo e invogliano a consumarne quantità maggiori, ma s.. Leggi Tutto...

Dieta per dimagrire e immaginazione

Dieta per dimagrire ? Aiutati con l’i..

Ultima “proposta” dal mondo della ricerca, è quella di associare alla dieta per dimagrire l’immagi.. Leggi Tutto...