Disfunzione Sessuale Femminile

Disfunzioni sessuali femminili e maschili: disturbi sessuali di coppia

Pubblicato: 13/09/2010 0 Commenti |
Send to facebook Send to twitter Send email Health News
Disfunzioni sessuali femminili e maschili: disturbi sessuali di coppia

Disfunzioni Sessuali femminili: non c’è una vera distinzione da quelle maschili

Le disfunzioni sessuali maschili e femminili sono determinate da molteplici fattori sia di natura fisiologica che di natura psicologica. Inizialmente queste disfunzioni sessuali venivano classificate a seconda del sesso, per cui si determinavano come disfunzioni sessuali maschili quelle che toccavano l’uomo e disfunzioni sessuali femminili quelle che riguardavano la donna.

Ad oggi invece le disfunzioni sessuali , per quanto emergenti in maniera diversa negli uomini e nelle donne, si considerano come problematiche legate alla coppia e non come disturbi a se stanti. Non a caso, infatti, si parla delle disfunzioni sessuali come di una sorta di “impotenza della coppia”.

Alle disfunzioni sessuali femminili corrispondono i disturbi sessuali maschili

Nonostante le disfunzioni sessuali abbiano perso la loro classificazione in maschili e femminili, rimane pur vero che le disfunzioni sessuali femminili vengono denominate in maniera differente da quelle maschili. È certamente vero che i disturbi sessuali si manifestano in maniera diversa a seconda del sesso, ma questo a causa di una morfologia e psicologia differente che intercorre tra uomini e donne.

Allora ci si chiede quali siano le disfunzioni sessuali femminili e quali siano i corrispettivi disturbi sessuali che invece riguardano gli uomini. Per fare luce su questo tema, ancora troppo poco discusso e intriso di confusioni e tabù,è bene fare un elenco delle disfunzioni sessuali femminili più frequenti e compararle a quelle che si presentano nell’uomo:

  • Calo del desiderio (si verifica anche nell’uomo)
  • Dolore durante il rapporto sessuale (si manifesta anche nell’uomo)
  • Disturbo dell’orgasmo (nell’uomo si presenta sotto forma di eiaculazione precoce)
  • Disturbo dell’eccitazione (nell’uomo si manifesta mediante la poca o assente erezione)

È dunque chiaro che le disfunzioni sessuali femminili siano molto simili a quelle maschili per quanto poi si propongano in maniera differente.

Le cause comuni delle disfunzioni sessuali femminili e maschili

Innanzi tutto le statistiche dimostrano che oltre il 40% delle donne soffre di disfunzioni sessuali femminili e che nella maggior parte dei casi tali disturbi avvengono a seguito della menopausa o di interventi all’utero. Tuttavia le cause delle disfunzioni sessuali femminili possono essere varie e ciò vale anche per i disturbi sessuali che riguardano gli uomini.

Per meglio individuare i fattori determinanti le disfunzioni sessuali femminili è bene suddividerli in:

  • Fattori fisici (diabete, ipertensione, insufficienza ovarica, vaginiti,menopausa etc.)
  • Fattori psicologici (stress, ansia, senso di inadeguatezza, vergogna, depressione etc.)
  • Fattori associati (interventi, uso di farmaci, abuso di alcol o droghe etc.)
Come si può notare le cause che determinano le disfunzioni sessuali femminili sono molto simili a quelle che determinano i disturbi maschili. Ecco perché non è corretto fare una vera e propria distinzione in quelle che possono essere considerate a tutti gli effetti delle “disfunzioni sessuali di coppia” senza sostanziali distinzioni di sorta.

Aggiungi Commento
Notizie Correlate

Cancro e sessualità femminile

Il cancro, specie se colpisce organi sessuali e riproduttivi della donna, può intaccare e ledere l.. Leggi Tutto...

Sintomi della menopausa : consigli utili

La menopausa spesso può creare problematiche fisiche e psicologiche. Accorgimenti alimentari posso.. Leggi Tutto...

Matilde: tra calo del desiderio e vogl..

La storia di Matilde tra calo del desiderio e voglia di amore. Il suo racconto sulla disfunzione s.. Leggi Tutto...

Sessualità – esiste anche in età avanzata

Sessualità – esiste anche in età avanz..

Rapporti sessuali in età avanzata non sono un’utopia. La sessualità felice degli anziani è conferm.. Leggi Tutto...

Ansia da prestazione sessuale

Ansia da prestazione sessuale – un dis..

Ansia: Esistono diversi tipi di ansia da prestazione. L’ ansia da prestazione sessuale può colpire.. Leggi Tutto...

Il Viagra rosa fa discutere

Il Viagra rosa fa discutere

Il Viagra rosa fa discutere: troppi effetti collaterali e pochi benefici per il gentil sesso. L’im.. Leggi Tutto...

Sexomnia: un disturbo del sonno

Sexomnia: un disturbo del sonno

Sexsomnia un disturbo del sonno sempre più diffuso tra gli uomini. Questa patologia porta a fere s.. Leggi Tutto...

Disfunzione sessuale femminile: le donne ritrovano il piacere con la dieta mediterranea

Disfunzione sessuale femminile: le don..

Disfunzione sessuale femminile: le donne ritrovano il piacere con la dieta mediterranea. Scopri co.. Leggi Tutto...