Accesso Pazienti
  • Impotenza
  • Eiaculazione Precoce
  • Obesità
  • Calvizie
  • Smettere di fumare
  • Metodi Contraccettivi
  • Elenco Patologie
Servizio Clienti:
Chat dal Vivo
02.4792_1338
Home / Metodi Contraccettivi /  Pillola anticoncezionale
Acquista Viagra Cialis Levitra Acomplia Rimonabant Xenical Propecia Tamiflu @ farmacia-italia-info.com

Pillola anticoncezionale

Pillola anticoncezionale

Pillola anticoncezionale - Cos'è

La pillola anticoncezionale è un farmaco composto da due sostanze (estrogeno e progesterone) simili agli ormoni che la donna produce naturalmente e che hanno il compito di regolare tutta l'attività del'apparato genitale femminile.

Con il termine di pillola anticoncezionale viene quindi comunemente indicato un farmaco che fu messo in commercio la prima volta negli anni '60 dal Dott. Pinkus e che sin dall'inizio si rivelò efficace nel bloccare l'ovulazione , nel corpo della donna, attraverso il metodo del così detto "falso messaggio". Negli anni la quantità di ormoni presenti nella pillola anticoncezionale è stata notevolmente ridotta pur mantenendo una sicurezza elevatissima, tanto che il rischio di rimanere incinta assumendo correttamente la pillola è davvero minimo e pari all'1%.

Attualmente la pillola anticoncezionale , proprio per la sua efficacia nell'abbassare i rischi di rimanere in cinta , è il metodo contraccettivo utilizzato da più di 100 milioni di donne nel mondo. In Italia però, poco meno del 20% delle donne tra i 15 e i 44 anni utilizza la pillola anticoncezionale ponendosi solo al 14º posto in Europa, seguita da Spagna, Slovacchia, Polonia e Grecia.


Pillola anticoncezionale – Funzionamento e tipologie

La pillola anticoncezionale agisce impedendo la maturazione della cellula uovo mediante la simulazione (falso messaggio) di una situazione che è simile a quella della gravidanza . Infatti senza una cellula uovo non sono possibili né la fecondazione, né la gravidanza.

Inoltre la pillola anticoncezionale mediante l' estrogeno ed il progestinico crea un ispessimento dell'utero e del muco cervicale, per cui, gli spermatozoi sono impossibilitati a risalire fino alle tube di Falloppio, dove nella norma avviene la fecondazione. Qualunque pillola anticoncezionale contiene un estrogeno e un progestinico di sintesi: queste sostanze sono infatti fondamentali per l'azione della pillola anticoncezionale , in quanto simili agli ormoni ovarici naturali, che per effetto della pillola anticoncezionale, vengono posti in uno stato di inattività.

La pillola anticoncezionale può essere di diverso tipo a seconda del contenuto ormonale della pillola anticoncezionale stessa e in base al dosaggio delle sostanze in essa contenute. Tuttavia si possono distinguere due tipi di pillola anticoncezionale in base alla sostanza contenuta in essa:

  • Pillola anticoncezionale combinata (associazione di progestinico e estrogeno)
  • Mini pillola anticoncezionale (solo progestinico)

La pillola anticoncezionale più utilizzata è quella di tipo combinato e che vede l'azione sia del progestinico, sia dell'estrogeno. Quando il dosaggio delle due sostanze della pillola anticoncezionale è fisso per l'intero ciclo di assunzione (21 giorni), la pillola anticoncezionale è definita pillola anticoncezionale monofasica, quando invece la composizione della pillola anticoncezionale si alterna tra due dosaggi differenti nell'intero ciclo di assunzione allora è detta pillola anticoncezionale bifasica, mentre, se la pillola anticoncezionale presenta tre dosaggi differenti nel corso dei 21 giorni di terapia, allora è detta pillola anticoncezionale trifasica.

In ogni caso, di qualunque tipo di pillola anticoncezionale si tratti, dopo 21 giorni di assunzione la pillola anticoncezionale viene sospesa per 7 giorni. Durante questo intervallo di tempo si manifesta il cosiddetto "sanguinamento da sospensione", molto simile ad una mestruazione. Terminati i 7 giorni, l'assunzione della pillola riprende per un nuovo ciclo di 21 giorni.

Molto spesso si classifica come pillola anticoncezionale anche la così detta pillola del giorno dopo. La pillola del giorno dopo, pur agendo in modo tale da bloccare la fecondazione dell'ovulo, non è propriamente una pillola anticoncezionale ma un contraccettivo d'emergenza che va usato solo ed esclusivamente in caso di rischio di una gravidanza indesiderata a seguito di un rapporto sessuale. Pertanto se la pillola anticoncezionale è un contraccettivo abituale e di prevenzione, la pillola contraccettiva d'emergenza è un contraccettivo d'urgenza da utilizzare nei casi in cui il contraccettivo abituale abbia fallito.


Pillola anticoncezionale – Vantaggi e svantaggi

La pillola anticoncezionale dei giorni nostri, a differenza della pillola anticoncezionale di qualche anno fa, presenta un bassissimo dosaggio ormonale ed è per questo ben tollerata dalle donne. Tuttavia, come per ogni farmaco, anche la pillola anticoncezionale presenta dei vantaggi e degli svantaggi.

I vantaggi della pillola anticoncezionale sono:

  • Efficacia contraccettiva comprovata al 99,9%
  • Nessuna interferenza con l'atto sessuale
  • Riduzione di dolori mestruali
  • Semplicità di utilizzo
  • Economicità

Inoltre la pillola anticoncezionale può essere utile nel curare eventuali problemi di acne e può tutelare la donna da particolari patologie come fibromi e alcuni tipi di tumori.

Gli svantaggi della pillola anticoncezionale sono:

  • Regolarità e precisione d'assunzione (per non minare la sua efficacia)
  • Aumento di peso
  • Ritenzione idrica
  • Spotting

In sporadici casi invece la pillola anticoncezionale può dare può effetti collaterali spiacevoli come depressione e sbalzi d'umore. Si deve inoltre ricordare che la pillola anticoncezionale non dà protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili, il cui contagio può essere scongiurato solamente con l'uso del preservativo.



Pillole Anticoncezionali disponibili su farmacia-italia-info.com

  • Metodi Contraccettivi
    • Pillola Contraccettiva Combinata
    • Yasmin
    • Microgynon
    • Dianette
    • Mercilon
    • Klaira
    • Minipillola
    • Cerazette
    • Cerotto Contraccettivo
    • Evra Cerotto
    • Anello Contraccettivo
    • NuvaRing
Patologie Correllate
  • Smettere di fumare
  • Disfunzione Sessuale Femminile
  • Ritardare il ciclo mestruale
  • Candida Vaginale
  • Cistite
  • Peli Superflui
  • Impotenza
  • Eiaculazione Precoce
  • Obesità
  • Calvizie
  • Smettere di fumare
  • MST
  • Contraccettivi d’emergenza
  • Disfunzione Sessuale Femminile
  • Ritardare il ciclo mestruale
  • Infezioni genitali
  • Influenza
  • Colesterolo Alto
  • Pressione Alta
  • Medicinali da Viaggio
  • Candida Vaginale
  • Cistite
  • Peli Superflui
  • Diabete
  • Notizie SaluteNotizie
    • Problemi sessuali? Arriva il...
      15/05/2012
    • Perdite ematiche intermestruali:...
      14/05/2012
    • Farmaci dimagranti: Bloccato traffico...
      11/05/2012
    Sentirsi Sicuri & Protetti
    Master CardVISAVisa ElectronAmerican ExpressBonifico Bancario

    Rendere sicuro il sito è una priorità assoluta di farmacia-italia-info.com in quanto assicuriamo che i dati personali del paziente sono criptati al 100% e protetti per tutto il processo di pagamento.

    Links Rapidi
    • Viagra
    • Cialis
    • Press area
    • Levitra
    • Privacy
    • Cialis - Once a Day
    • Cosa dicono di noi
    • Priligy Dapoxetina
    • Valtrex
    • Famvir
    • Sicurezza Totale
    • Champix
    • Xenical
    • Propecia
    • Termini e Condizioni
    • ellaOne
    • Yasmin
    • Evra Cerotto
    Contattaci
      Email :  info@farmacia-italia-info.com
    • farmacia-italia-info.com
      .




      Guernsey GY1 3US
    Copyright © www.farmacia-italia-info.com.
    farmacia-italia-info