Zone a rischio malaria - Consulta la mappa prima di partire
La malaria è una malattia parassitaria che si manifesta con stati febbrili intermittenti e che comporta una serie di sintomatologie pericolose per la salute. Infatti, a seconda della specie di protozoi del genere Plasmodium che scatenano l’infezione, le conseguenze della malaria possono essere molto gravi e talvolta anche letali.
Per tale ragione, se si è in procinto di effettuare un viaggio in zone considerate a rischio malaria, è molto importante attuare una profilassi antimalarica specifica e che tenga conto dei livelli di rischio di ogni area geografica interessata da tale pericolo. A tal proposito la cartina geografica sottostante può tornare utile, non solo per conoscere le aree endemiche della malaria, ma anche per sapere quali trattamenti farmacologici è bene impiegare per avere una maggiore protezione da questa temibile infezione parassitaria.
In questa parte del mondo i ceppi malarici si sono dimostrati resistenti alla terapia con clorochina, pertanto, al fine di avere una protezione adeguata è preferibile impiegare trattamenti mirati quali Doxiciclina e Malarone. | ||
In questa parte del mondo i ceppi malarici sono ancora sensibili alla clorochina, quindi, trattamenti farmacologici come Doxiciclina, Malarone e Paludrine & Avloclor sono ugualmente efficaci nel proteggere dal rischio della malaria. |
È bene ricordare che per tutelarsi in modo efficace dal rischio di malaria è sempre opportuno un consulto medico, poiché all'interno della medesima zona il pericolo di contrarre la malaria può variare in base a diversi fattori legati al luogo in cui ci si reca, tra cui rientrano in primis l'altitudine e la stagione.
Acquista i farmaci contro la malaria su farmacia-italia-info.com